- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Ardes AR451C Tepo Color Termoventilatore Oscillante, 2 Potenze con Termostato e LED On/off, 2000 W, Bianco e Baleno, 240 V Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,15€ |
Di certo questa tipologia di combustibile è la più conosciuta e si è fatta apprezzare da numerosi consumatori per le sue qualità. Prima di tutto il pellet austriaco, come suggerisce lo stesso nome, proviene generalmente dall'abete rosso austriaco e raggiunge solitamente un diametro di 6mm. Ha una notevole resa energetica, perché presenta un potere calorifico elevato (maggiore di 5,28 kWh/kg) e ciò favorisce il buon rapporto qualità/prezzo. L'umidità residua generata si attesta intorno all'8 - 10% e questo rende il materiale poco impattante sull'ambiente poiché rilascia una piccolissima quantità di sostanze inquinanti. Essendo estremamente compatto, una delle migliori caratteristiche del pellet austriaco è certamente la possibilità di gestire con praticità la quantità di materiale all'interno della stufa, che "brucia" uniformemente garantendo un rilascio di calore omogeneo.
Gli impianti idraulici sono un elemento di fondamentale importanza all'interno delle nostre abitazioni. A conti fatti sono un elemento di fondamentale importanza non solo all'interno di un'abitazione ...
Gli impianti sono un elemento di fondamentale importanza all'interno delle nostre abitazioni. A conti fatti sono un elemento di fondamentale importanza non solo all'interno di un'abitazione privata ma...
Costruire un impianto è un’impresa abbastanza complessa, che richiede una serie di passaggi e una conoscenza tecnica di base. Con il termine “impianto”, si fa riferimento ad una categoria, che ingloba...
Per quanto riguarda la pratica di installare telecamere di videosorveglianza da parte di soggetti privati, la legge è molto chiara. Da questo punto di vista, il bene tutelato dal legislatore è quello ... ![]() | 14702004 - MOTORIDUTTORE PER STUFA A PELLET T3 2 RPM PACCO 25MM ALBERO 8,5MM Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ |
Come già detto, esistono numerose tipologie di pellet, poiché ogni albero da cui è ricavata la segatura conserva delle proprie caratteristiche in base soprattutto a specie e provenienza geografica. Questo rende ogni materiale, e quindi ogni marca, differente l'uno dall'altro. Come visto in precedenza, le caratteristiche a cui fare affidamento sono sicuramente il potere calorifero, l'umidità, la formazione di cenere e le dimensioni del diametro. A differenza del pellet austriaco, ad esempio, un altro materiale molto utilizzato è il pellet canadese, che ha un'efficienza però diversa dal suo concorrente. Infatti, questo materiale ha meno potere calorifero ma rilascia minore umidità e minore quantità di cenere, benché realizzato come il precedente con legno d'abete rosso.
Abbiamo visto le caratteristiche del pellet austriaco e di quello canadese, ma quali sono i parametri da tenere in consideazione per la scelta del pellet più adatto alle nostre esigenze? Non esiste un materiale migliore di un altro, molto dipende infatti dall'utilizzo che ne facciamo, dalla tipologia di stufa o caldaia e dalla grandezza dell'ambiente da riscaldare. Se apprezziamo le caratteristiche del pellet austriaco e vogliamo procedere all'acquisto, bisogna fare attenzione a una cosa molto importante: benché questa tipologia sia considerata un ottimo combustibile, esisono produttori e produttori! Un consiglio utile, dunque, a chiunque si appresti ad acquistare il pellet austriaco è quello di controllare la presenza di polvere residua nel sacchetto: questo aspetto è generalmente indice di scarsa qualità dei cilindretti che tendono a sgretolarsi più facilmente di quelli più compatti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO