- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | S&R Set 7 Spazzole Metalliche per Trapano per Ruggine Metallo Legno. Codolo 6 mm liscio. Professionali Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ (Risparmi 6€) |
In altre parole una legnaia fai da te può servire a tanti aspetti ed è sempre molto versatile. Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni elementi di base che ci possono essere utili nell’ambito della nostra disamina della costruzione di una legnaia fai da te: in altre parole una legnaia fai da te può servire a tanti aspetti ed è sempre molto versatile. E di tutte le problematiche ad essa collegate. La prima considerazione da fare in merito alla costruzione di una legnaia fai da te consiste nel mettere insieme tutti gli strumenti, utensili e materiali di cui abbiamo bisogno: rete metallica, paletti, cancello già fatto o da costruire, oltre che corde, chiodi e martello. La funzione dei paletti è quella di ancoraggio, vale a dire di fissare al terreno la nostra legnaia fai da te in modo da renderla stabile e duratura.
La scelta del parquet è un elemento di fondamentale importanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a termine al momento in cui si acquista una casa o comunque al mom...
Il legno è un materiale molto compatto, duro e resistente, utilizzato per diversi tipi di impieghi. La bellezza di questo materiale, crea dei rimandi sensoriali diversi, che si sposano con una serie d...
Il Parquet è la scelta giusta se il vostro obiettivo è dare stile, raffinatezza, eleganza e calore alla vostra casa, e si adatta ad ogni ambiente, compresa la cucina e il bagno. Infatti, dal momento c...
Il legno massiccio è abbastanza instabile perché le sue fibre hanno la facoltà di restringersi, o dilatarsi, in base al tasso d’umidità dell’ambiente in senso strettamente perpendicolare alle fibre. P...
E proprio per quanto riguarda i paletti di ancoraggio occorre precisare che ne esistono di vario genere, e che ognuno di essi si distingue per determinate proprietà. Intendiamo dire che i paletti saranno da ancorare se poggiamo la legnaia su di un muretto, da conficcare nel terreno se la legnaia fai da te sarà eretta al livello del suolo oppure esistono anche paletti da cementare o da avvitare su superfici dure. Al momento della scelta e della posa in opera dei paletti occorre tenere a mente che per garantire una migliore stabilità alla legnaia fai da te, la rete metallica dovrà essere più bassa del paletto stesso di almeno una decina di centimetri. E l’ultimo passo sarà quello di perforare i paletti di sostegno con un trapano per inserirvi i classici sostegni di ferro a forma di “elle” cui applicare poi la rete vera e propria.
Costruire una legnaia fai da te rappresenta una buona soluzione per una serie di esigenze che si possono presentare all’
COMMENTI SULL' ARTICOLO