- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

La pratica del fai da te, è assolutamente utile a migliorare la propria conoscenza personale in merito ad alcuni settori specifici, oltre che volta al risparmio economico. Gli oggetti, sono sottoposti...
La pratica del ciclismo, aiuta a consolidare la forma fisica, a migliorare la frequenza cardiaca, potenzia la muscolatura delle gambe e dell’addome. Pedalare con il vento sulla faccia, al sole, o in p...
La manutenzione più importante e più frequente da fare è senza dubbio il controllo del livello dell'acqua. Si utilizza acqua il più possibile pura e povera di calcare allo scopo di limitare le incrost...
La diffusione oggi di pannelli e cellule fotovoltaiche, richiede l’apprendimento di pratiche anche nella loro gestione e supervisione. Non è sufficiente l’installazione dell'impianto, infatti, per ott... ![]() | Ariston DEOS 12 deumidificatore portatile Prezzo: in offerta su Amazon a: 123,82€ |
Tenere sotto controllo gli impianti è importante anche per la sicurezza. L’efficienza delle caldaie, il cui controllo è obbligatorio per legge, consente la verifica delle emissioni in atmosfera per la salvaguardia dell’ambiente ed anche la verifica di assenza di prodotti di combustione di ritorno che creano rischi per la salute. La caldaia va controllata una volta ogni anno oppure ogni due anni in dipendenza dalla potenza in kw e dalla provincia di residenza. Una volta all’anno, al momento del riavvio, vanno sostituiti anche i filtri del condizionatore per evitare l’immissione di funghi e batteri nell’ambiente domestico. Se non vengono compiuti lavori sull’impianto elettrico e non salta la luce spesso e senza motivo, ricordatevi semplicemente di sostituire le spine rotte, di controllare l’aderenza al muro delle prese e di sostituire fili che presentano punti di discontinuità per evitare incidenti domestici. Per quanto riguarda le piccole manutenzioni dell’impianto idrico controllate sempre che rubinetti e sciacquone non perdano acqua e che non vi sia una esagerata presenza di calcare. Nel caso l’acqua dell’acquedotto o pozzo generi depositi consistenti ripuliteli più volte all’anno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO