Lavaggio auto

Lavaggio auto fai da te

Tra le operazioni di manutenzione dell'automobile, rientra quella del lavaggio della carrozzeria e degli interni della vettura. Una periodica e ben accurata pulizia del mezzo, consente di mantenerlo in buono stato estetico e di aumentarne il valore di mercato. Quella del lavaggio auto è un'operazione facilmente eseguibile da soli, senza bisogno di recarsi presso professionisti del settore e consente di risparmiare denaro, oltre a poter trascorrere piacevolmente il proprio tempo libero, unendo l'utile al dilettevole. Gli elementi che occorrono per un perfetto lavaggio auto 'fai da te' sono: un tubo di gomma, un secchio, una spugna, un panno per l'asciugatura della carrozzeria, un tergivetri, un aspirapolvere con presa a 12 volts, uno shampo per auto, un panno cattura polvere, un panno per lucidare il cruscotto e le plastiche interne, una confezione di nero gomme e un deodorante spay. Per prima cosa è necessario posizionare la vettura in un luogo ombreggiato, poiché i raggi solari potrebbero asciugare velocemente la schiuma, con conseguente danneggiamento della carrozzeria.
lavaggio auto

URAQT TPMS Sistema di Monitoraggio della Pressione dei Pneumatici Wireless Senza Fili ad Energia Solare Reale con Display LCD e 4 sensori, Pressione e Temperatura di rilevamento in Tempo Reale

Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,99€


Il lavaggio della carrozzeria

lavaggio auto1 Prendere il secchio, riempirlo d'acqua e versare la dose di shampo consigliata dal produttore dello stesso. Con il tubo di gomma effettuare il prelavaggio della carrozzeria e delle ruote, possibilmente con un forte getto d'acqua, in modo tale da poter eliminare insetti, polvere ed altri corpi esterni, facendo molta attenzione al paraurti anteriore e ai passaruota. Terminata l'operazione, immergere la spugna nel secchio preparato precedentemente e insaponare l'automobile con cura. Successivamente risciacquare il tutto con un forte getto d'acqua. Assicurarsi che la schiuma sia completamente eliminata ed asciugare servendosi di un panno, possibilmente in microfibra o in pelle scamosciata. L'asciugatura è una fase fondamentale del lavaggio auto e va svolta con precisione, onde non compromettere il lavoro svolto. Prendere il nero gomme e distribuirlo sulle gomme dell'auto, per renderle esteticamente pari al nuovo. Se nella carrozzeria sono presenti parti in plastica nera, è consigliato detergerle con il nero gomme, passandolo accuratamente con un panno asciutto. In commercio esistono diversi tipi di nero gomme: spray, liquido o schiuma.

    Panni Microfibra Auto, AUTO GUYS 3PCS/ 30x30CM/ 840GSM Adatto per Lavaggio, Asciugatura, Lucidatura e Ceratura di Auto o Moto, Pulizia di Vetri, Mobili o Pavimenti (Grigio + Blu)

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€
    (Risparmi 2€)


    Il lavaggio degli interni

    cleaning carPer quanto l'estetica di un'automobile sia importante, l'interno è la parte più 'vissuta' dall'automobilista. L'igiene e la pulizia dell'abitacolo, sono fondamentali per la salute e per la vivibilità del mezzo. Togliere i tappetini e spolverarli usando l'aspirapolvere. Se sporchi di fango, lavarli e lasciarli asciugare al sole. Usare un panno apposito per catturare la polvere dalle parti plastiche e passarlo su di esse. Munirsi dell'aspirapolvere e aspirare la moquette, i sedili, i porta oggetti e il portabagagli. Servirsi del panno per lavare il cruscotto e distribuirlo in modo accurato sulle plastiche. A seconda del tipo di interni, esistono panni per donare un effetto lucido o un effetto opaco. Nel caso in cui nella vettura siano presenti sedili e pannelli in pelle, usare dei prodotti appositi, rispettando il tipo di pelle con cui è rivestita l'automobile.

    Per completare il lavoro, rimettere i tappetini e spruzzare sugli stessi e sulla moquette il deodorante spray, per rendere l'aria più pulita e respirabile.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO