Caratteristiche della cerasarda

Caratteristiche della cerasarda

Per chi non conoscesse ancora la cerasarda, si può affermare che si tratta di una soluzione veramente unica nel suo genere. Le origini del suo nome si devono al fatto che questa tecnica è nata a Olbia in Sardegna nel 1963 per espresso desiderio del principe Karim Aga Khan. Il suo stile è deliziosamente raffinato e solare in quanto si tratta di un particolare tipo di ceramica che racchiude in sè i colori, l'allegria e la peculiarità della Costa Smeralda e del Mediterraneo in generale. Il materiale è un cotto smaltato versatilissimo che permette di realizzare qualsiasi oggetto per arredare e rivestire la casa in maniera artigianale e unica nel suo genere. Modernissima con un tocco di tradizione, la cerasarda propone infinite soluzioni per dare agli ambienti un taglio fresco e creativo che non mancherà di attirare l'attenzione degli intenditori e di tutti coloro che apprezzano l'arte e l'attenzione ai dettagli.
Cerasarda: la ceramica della Costa Smeralda

Cera d'api Cura dei Mobili, ZoneYan cera d'api per la cura, cera per legno Polishe, Beeswax Wood Seasoning, Cera d'api Naturale Cura

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€
(Risparmi 14,14€)


I rivestimenti in cerasarda

I Gioielli del MareL'impiego principale ma non esclusivo della cerasarda è senza alcun dubbio, quello dei rivestimenti ovvero pavimenti e piastrelle. Data la versatilità del materiale e la possibilità di decorarlo in ogni maniera, è possibile creare degli ambienti veramente esclusivi. Dato che ogni casa ha il suo stile e ogni individuo ha i suoi gusti, si possono ideare soluzioni di ogni tipo che aggiungono alla classe anche qualcosa di veramente personale. Le idee proposte sono di per sè accattivanti ed esclusive. Ogni soluzione offre una vasta gamma di colori, forme e misure in modo da accontentare i clienti e dare loro la possibilità di adattare i rivestimenti in base allo spazio disponibile e al taglio della stanza. Largo impiego trovano i mosaici con delicatissime combinazioni di colore e abbinamenti in coordinato. I motivi preferiti sono quelli che ricordano il mare incantevole della Costa Smeralda, perfetto per bagni eleganti dove il relax è praticamente d'obbligo.

  • Alcune note La scelta dei pavimenti da esterni è senza dubbio una di quelle operazioni di di grandissima rilevanza nell’ambito di tutte quelle che potremmo definire come misure preliminari che si devono portare a...
  • Alcune note La scelta del pavimento da interni è un elemento di grandissima rilevanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a compimento al momento in cui si acquista una casa o c...
  • Alcune note La scelta delle pavimentazioni è un elemento di grandissima rilevanza nell’ambito di tutte quelle classiche operazioni che si devono portare a compimento al momento in cui si acquista una casa o comun...
  • Pulizia della pavimentazione La pulizia e l’igiene della casa, rappresentano la modalità di conservazione della sua bellezza, del suo splendore. La pavimentazione, richiede diverse tecniche di igienizzazione e lucidatura, tecnich...

Marbec - POLIFIN 5LT | Cere di Finitura Lucida antimacchia Anti-Sporco per Materiali lapidei

Prezzo: in offerta su Amazon a: 90,59€


I complementi d'arredo

Collezione Perle MarineSe la cerasarda stupisce per la bellezza dei suoi rivestimenti, lascerà senza parole per l'esclusività dei suoi complementi d'arredo. Le collezioni sono innumerevoli con molteplici richiami all'affascinante mondo marino con differenti combinazioni di colori anche se le tinte dominanti sono quelle che riportano alla mente i fondali e le spiagge sarde. Senza pari l'arredo tavola con i suoi piatti dalle forme di conchiglia, stella marina e pesce. Allegra e colorata la collezione Corallo con l'abbinata bianca e rossa e un'attenzione ai dettagli veramente senza pari. Per chi ama trasparenze e delicatezza la collezione Ricami è senz'altro la soluzione piu indicata. Impossibile elencare tutte le sorprese che aspettano il cliente che sceglierà la ceramica della Costa Smeralda per personalizzare la propria abitazione.


Realizzazioni Cerasarda

Oltre che per le residenze private, la ceramica della Costa Smeralda trova largo impiego anche negli hotel, le spa e le aree commerciali. Soltanto per fare qualche esempio e avere un'idea circa l'uso che si può fare di questo materiale, è interessante dare un'occhiata a quello che è stato realizzato nell'Hotel Antico Palathos Orosei. Qui l'estrema delicatezza si fonde ad una rusticità discreta e ad un'eleganza decisamente unica. La pitrizza craquelé dei rivestimenti murali si fonde con la bellezza dei pavimenti conferendo a tutto l'ambiente un che di antico che evoca le calme atmosfere delle spiagge ed i profumi della natura selvaggia. Assolutamente di pregio l'impiego dei complementi d'arredo provenienti dalle diverse collezioni la cui pecurialità determina il carattere predominante di questo hotel.




COMMENTI SULL' ARTICOLO