- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
10 lampadine a incandescenza con forma di fiamma al vento E14, 40 W, opache, 230 V Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,98€ |
Le lampadine alogene rappresentano una evoluzione dei modelli di lampadine ad incandescenza a bulbo di vetro tradizionali, risultando più efficienti. Al loro interno, infatti, è presente anche un gas che consente al tungsteno di raggiungere temperature più elevate e, conseguentemente, produrre più energia luminosa(e raggi ultravioletti). A causa delle elevate temperature, esse presentano un vetro di tipo quarzico, maggiormente termo-resistente, che, però, non è in grado impedire l'emissione di raggi UV. Per questo, i modelli di lampadine ad incandescenza alogene sono ritenute nocive per la salute umana. Hanno una durata di vita media che può raggiungere le 6.000 ore ed un rendimento del 40/50%. Sono considerate energeticamente più efficienti delle incandescenti di tipo tradizionale.
Le lampadine fluorescenti producono energia luminosa grazie alla presenza di materiale fluorescente contenuto nel rivestimento interno dell'elemento tubolare da cui sono formate. Questo, che può presentarsi in forma lineare o diversamente sagomato, contiene una miscela di gas nobile e mercurio, che, per il passaggio di corrente elettrica, emette raggi UV i quali inducono la sostanza fluorescente ad emettere radiazioni nel visibile. La tipologia di sostanza fluorescente influisce sulla qualità della luce, più o meno fredda. Al momento dello smaltimento, queste lampadine devono essere trattate come RAEE, rifiuti di apparecchi elettrici o elettronici, contenendo mercurio altamente inquinante e componenti riutilizzabili. La durata di vita arriva a 15.000 ore.
I LED sono diodi ad emissione di luce, cioè micro-sistemi in grado generare naturalmente luce, grazie alla presenza di materiali semiconduttori. Le lampadine a LED, possono essere impiegate per sostituire le lampadine ad incandescenza, sia tradizionali sia alogene, e le lampadine fluorescenti. Sono estremamente versatili, efficienti, hanno una durata di vita che può arrivare a 50.000 ore, non sono nocive nè inquinanti. Possiamo affermare, con assoluta certezza, che le lampadine a LED hanno re-visitato, in modo radicale, il tradizionale sistema di fare luce: possono essere applicate a qualsiasi supporto ed integrarsi in qualsiasi sistema elettronico, producendo multicolorati effetti di indiscusso design indoor e outdoor (es. segnaletica stradale).
COMMENTI SULL' ARTICOLO