- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video
![]() | Tecnodidattica - Mappamondo Atmosphere A2, luminoso, girevole, cartografia Stile Antico e meridiano graduato, diametro 30 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,64€ |
Scegliere i complementi d'arredo è difficile in quanto la scelta è ampia e gli oggetti che ci piacciono sono tanti. Per questo la prima cosa da fare è scegliere lo stile che vogliamo dare alla nostra casa e poi imparare a optare per un oggetto piuttosto che per un altro. Lo stile più in voga ultimamente è il Shabby chic, che nasce in Inghilterra e significa trasandato. Per questo stile si devono scegliere mobili ed accessori con l'aspetto vissuto o costruiti con legno grezzo e dipinti con colori tenui, chiari. Se ricercate uno stile svedese o uno stile minimal cercate sempre di scegliere complementi che cercano l'equilibrio di colori e linee ma che allo stesso tempo ottimizzino lo spazio della casa. Chi ricerca uno stile etnico deve comprare oggetti colorati, affascinanti e mescolare anche gli stili: arabo, asiatico etc. Uno stile classico preferisce mobili d'arte povera o di provenienza epocale. Il comò, la testiera del letto, le vetrinette e i divani in stile classico non possono mancare. Lo stile contemporaneo è quello di puro design: arredi pratici, puliti, eleganti e in tinta unita lucidi o opachi con superfici metallizzate o in acciaio.
Il bagno può essere arredato con lo stile del resto della casa o, invece, privilegiare uno stile che recuperi più possibile gli spazi se si ha un bagno piccolo. I complementi d'arredo per il bagno possono anche essere i wc sospesi o filo terra che arredano la stanza rendendola più moderna e amplificando gli spazi. Anche la doccia arreda la stanza. Si può scegliere una doccia angolare con vetri di cristallo o una vasca da bagno piastrellata se vogliamo dare un' aspetto contemporaneo e ordinato al nostro bagno (ma anche con colori e accessori giusti un aspetto etnico o minimal), se invece preferiamo lo stile shabby sceglieremo una vasca vintage. I rubinetti e i lavandini fanno la differenza. Il design moderno li ha ridisegnati completamente e li ha resi affascinanti. Se scegliete, però, uno stile classico o shabby dovete prediligere tutti componenti tradizionali e magari un po' anticati. Scegliete poi attentamente mobili, specchiere, scopini per il water, porta spazzolini e porta asciugamani. Prestate anche attenzione alle maniglie dei mobili e alle mensole. Piccoli gioiellini ideali per ogni stile da voi prescelto si trovano nei negozi specializzati.
Come fare, dunque a scegliere i migliori complementi d'arredo? Immaginate come volete la vostra casa, cercate gli oggetti e visualizzateli nella vostra casa. Sfogliate riviste di design e trovate gli spunti per l'arredamento della vostra casa, selezionate quelli più belli e ricercateli. Prendete bene le misure prima di acquistarli. Spesso, infatti, i complementi che vorremmo sono troppo grandi per essere inseriti nella nostra casa. Ricordatevi che tutti i componenti d'arredo servono per valorizzare anche con leggerezza tutti gli spazi, anche quelli più piccoli e devono essere resistenti. Non fatevi contagiare troppo dalle mode del momento. Le mode passano, ma questi oggetti accompagneranno la vostra giornata e un domani contribuiranno a costruire la vostra storia. Prendetevi il tempo per dare un'occhiata alle nuove mensole in commercio, ai rubinetti, ai piccoli oggetti. Il design moderno, infatti, sta dando nuova vita a questi complementi. Ogni cosa dice qualcosa di voi. Di tanto in tanto, però, comprate anche qualcosa senza pensarci troppo su. D'altronde non si può sempre prestare attenzione a tutti i dettagli o la vita sarebbe troppo stressante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO