- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Fotomurali 400x280 cm - 3 colori da scegliere - Carta da parati sulla fliselina - Hit - Carta da parati in TNT - Quadri murali XXL -fiori Natura b-A-0280-a-b Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€ |
Realizzare pareti in cartongesso, fissare l'impalcatura e montare le pareti su di essa è un'operazione che non deve spaventare neanche i meno avvezzi al fai da te. Qualora non vi riteniate capaci di fare tutto da soli, è possibile chiedere l'intervento di carpentieri specializzati. Non vi spaventate, i prezzi per questi interventi non sono troppo onerosi, e sopratutto non così costosi come la realizzazione del progetto in muratura. Ma uno degli aspetti estremamente interessanti dell'utilizzo di questo materiale,è la sua piena duttilità nel prendere la forma desiderata. E sopratutto, qualora in un futuro prossimo vogliate nuovamente cambiare l'assetto spaziale nella vostra abitazione, rismontare l'impalcatura con le pareti annesse vi risulterà facile e veloce. Il cartongesso è ottimale per realizzare pareti che delimitino lo spazio, ma gli usi sono innumerevoli, quale ad esempio un disimpegno o delle nicchie.
Lo scopo della vite è fissare tra loro due o più parti. Essa è costituita da una barra cilindrica, solitamente metallica, sulla quale è inciso un filetto elicoidale. La barra è dotata di un'estremità ...
Lo stucco è un impasto solitamente composto da calce, gesso o cemento che viene usato sin dai tempi antichi per il rivestimento delle pareti o per la decorazione delle stesse. Nell'arte infatti lo stu...
Il cartongesso è un materiale assai usato in edilizia, principalmente per le sue caratteristiche di leggerezza e maneggevolezza. Esso è costituito da gesso di cava, minerale molto diffuso, compresso t...
Il tassello è un sistema per fissare le viti al muro in modo più stabile del normale. Esso è formato da un involucro esterno di plastica o gomma o metallo e da una vite interna. I tasselli sono usati ...
Per gli amanti del fai da te, è inoltre possibile realizzare pareti in cartongesso con le proprie mani. L'iter prevede la realizzazione di un progetto che tenga conto di tutte le misure e materiali da utilizzare.Iniziate con l'assemblare i profili in legno (o metallo eventualmente) fissandoli nei punti di giuntura. La struttura della parete dev'essere molto solida. Una volta finita, proseguite con l'ancoraggio della struttura alla parete e al soffito per mezzo di tasselli. Per non rovinare il pavimento invece, è sufficiente utilizzare del silicone. Una volta bloccata adeguatamente la strutura, è il momento di fissare su di essa i pannelli di cartongesso con chiodi e viti. I pannelli si trovano in commercio in varie misure, ed una volta fissati, ovviamente dovranno essere rifiniti per rendere il tutto omogeneo con l'ambiente.
Una volta installata l'impalcatura al muro e dopo aver fissato su di essa i pannelli in cartongesso, la parete è pronta. Ora, per terminare l'opera e rendere tutto perfetto, mancano solamente le ultime rifiniture per rendere l'ambiente esteticamente uniforme.
Stuccate ogni fessura presente sulla parete, soprattutto le fenditure presenti tra un pannello e l'altro. Lasciate asciugare, dopodichè carteggiate con della carta abrasiva a filigrana sottile per non creare abrasioni sulla superficie. Quando il risultato sarà una parete omogenea, passate una o più mani di tinteggiatura del colore prescelto, partendo dagli angoli per poi completare la parete con lunghe pennellate dall'alto verso il basso e viceversa.La vostra parete in cartongesso è pronta, e ora non vi resta che godervi il vostro nuovo habitat.
COMMENTI SULL' ARTICOLO