- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | PANNELLO SUGHERO 100x50x2cm(pacco 15pz) isolamento termico acustico cappotto interno esterno Prezzo: in offerta su Amazon a: 108,75€ |
Esistono moltissimi materiali isolanti per interni che possono essere divisi in tre grandi categorie: materiali isolanti naturali riciclabili, materiali ad alto impatto ambientale e materiali derivati dal petrolio.
Il controsoffitto serve a realizzare un secondo soffitto, nascondendo quello principale in muratura. Per realizzarlo si preferisce utilizzare materiali leggeri e flessibili, in modo da poterli adattar...
Quando si deve realizzare l’isolamento acustico delle pareti bisogna innanzitutto comprendere da dove deriva il rumore. I materiali con massa elevata hanno ottime proprietà respingenti per i rumori ch...
Quando si parla di pannelli isolanti è facile pensare che qualunque tipo si scelga vada bene purchè vi sia un risparmio d'energia conveniente. Ma per operare una scelta davvero ecosostenibile per la p...
Quali sono i migliori isolanti termici? Questa domanda dovrebbe interessare chi sta seriamente pensando di intervenire sull'abitazione al fine di migliorarne l'efficienza energetica. Molto spesso, inf... ![]() | Radflek - Pannelli termoriflettenti per termosifoni, con strisce adesive termoriflettenti Radstik, confezione da 8 pannelli + 8 strisce Radstik Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,98€ |
La posa in opera di pannelli isolanti non è un compito difficile, avendo a disposizione i materiali corretti. Inizialmente si deve ripulire adeguatamente la parete sulla quale dovrà essere fatto l'intervento, dopo eventualmente aver eliminato possibili crepe con della malta e lisciato perfettamente la parete per evitare che si creino asperità.
Solitamente è possibile posizionare i pannelli isolanti utilizzando degli appositi adesivi che riescono a resistere al tempo, all'umidità e agli sbalzi termici. Da evitare assolutamente che l'adesivo non finisca nei giunti fra i pannelli creando dei potenziali ponti termici.
Nel caso ci si trovi in presenza di murature particolarmente umide e degradate, per prima cosa, prima di installare qualsiasi tipo di isolamento, risulta fondamentale capire da che cosa sono provocate le infiltrazioni. Se il problema è legato a problemi di trascinamento d'acqua, allora, è necessario, per prima cosa, ripristinare il corretto drenaggio ed eliminare la causa dell'infiltrazione, altrimenti il lavoro di isolamento non potrà essere eseguito correttamente.
I migliori isolanti per pareti termici si dividono principalmente in due tipi: naturali e sintetici. I pannelli isolant
COMMENTI SULL' ARTICOLO