- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

|  | Prato Sintetico da Esterno Drenante - Tappeto Erba Sintetica per Terrazzo - Moquette da Esterno a Rotoli in Vari Colori, al Metro - 200x400 cm - Verde scuro 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 52,9€ | 
  Non è possibile classificare l'infinita gamma delle mattonelle per interni. Si possono dividere le mattonelle da rivestimento pareti da quelle per i pavimenti. Tra quelle per interni, la grande differenza si avverte soprattutto tra le mattonelle per il bagno e quelle per la cucina. Per quanto riguarda il bagno, la tendenza oggi è utilizzare lo stesso tipo di mattonella sia per rivestire i muri che il box doccia con una netta preferenza per le mattonelle mosaico monocolore. Le mattonelle mosaico sono molto costose anche in termini di prezzo di posa ma, in un contesto elegante, non si può prescindere da questo genere. Per quanto riguarda la cucina, esiste un gran numero di combinazioni in base allo stile. Per una cucina rustica, il principe della mattonella resta sempre il cotto anche per le pareti, mentre per un contesto più moderno e avveniristico la ceramica ed il marmo prevalgono. I colori di questi ultimi sono per lo più il bianco ed il nero. Anche il tipo mattone o sassi o pietra, è perfetto se la cucina ha travi in legno e camino.
 Non è possibile classificare l'infinita gamma delle mattonelle per interni. Si possono dividere le mattonelle da rivestimento pareti da quelle per i pavimenti. Tra quelle per interni, la grande differenza si avverte soprattutto tra le mattonelle per il bagno e quelle per la cucina. Per quanto riguarda il bagno, la tendenza oggi è utilizzare lo stesso tipo di mattonella sia per rivestire i muri che il box doccia con una netta preferenza per le mattonelle mosaico monocolore. Le mattonelle mosaico sono molto costose anche in termini di prezzo di posa ma, in un contesto elegante, non si può prescindere da questo genere. Per quanto riguarda la cucina, esiste un gran numero di combinazioni in base allo stile. Per una cucina rustica, il principe della mattonella resta sempre il cotto anche per le pareti, mentre per un contesto più moderno e avveniristico la ceramica ed il marmo prevalgono. I colori di questi ultimi sono per lo più il bianco ed il nero. Anche il tipo mattone o sassi o pietra, è perfetto se la cucina ha travi in legno e camino.  
 
 Ecco qualcosa di cui davvero non si può fare a meno in nessun tipo di casa sia essa in muratura o prefabbricata, antica o moderna, lussuosa o modesta: le mattonelle. Possono essere posizionate sia all...
               Ecco qualcosa di cui davvero non si può fare a meno in nessun tipo di casa sia essa in muratura o prefabbricata, antica o moderna, lussuosa o modesta: le mattonelle. Possono essere posizionate sia all...             Per rivestire la pavimentazione dell'esterno, ovvero per rivestire il balcone, la veranda oppure per il giardino, è necessario scegliere delle mattonelle apposite, realizzate con materiali particolari...
               Per rivestire la pavimentazione dell'esterno, ovvero per rivestire il balcone, la veranda oppure per il giardino, è necessario scegliere delle mattonelle apposite, realizzate con materiali particolari...             Le mattonelle sono un elemento molto importante in quanto il suo principale obiettivo è quello di rivestire la superficie della nostra casa. Ha la stessa importanza protettiva delle tegole del tetto. ...
               Le mattonelle sono un elemento molto importante in quanto il suo principale obiettivo è quello di rivestire la superficie della nostra casa. Ha la stessa importanza protettiva delle tegole del tetto. ...             L’ambiente esterno della casa è uno dei luoghi più vissuti in modo particolare durante i mesi caldi. Proprio per questo motivo non deve essere sottovalutato anzi, essere arredato e studiato per bene p...
               L’ambiente esterno della casa è uno dei luoghi più vissuti in modo particolare durante i mesi caldi. Proprio per questo motivo non deve essere sottovalutato anzi, essere arredato e studiato per bene p...              Anche per le mattonelle da esterno le possibilità sono tantissime ed anche molto ricercate. Per le soglie dei gradini d'ingresso si prestano bene le mattonelle con mosaico a soggetto faunistico o floreale simile ai vecchi mosaici dell'antichità. Il patio ed il vialetto d'ingresso, di norma vengono rivestiti con mattonelle a imitazione della pietra con motivi circolari che giocano spesso con la bicromia del bianco e del grigio. Per i muretti, invece, l'ideale è l'effetto mattone o l'effetto pietra per dare, ancor di più, l'idea dell'impasto misto a pietre vere. Per il rivestimento delle pareti esterne, a volte si ricorre alla ceramica ma va bene anche il cotto, soprattutto per i rustici ristrutturati, il marmo o, ancora una volta l'effetto mattone o sassi. Il granito ed il travertino sono più impegnativi e vanno bene soprattutto per le ville. Inoltre, le mattonelle possono anche essere posate su altre precedenti per un lavoro più veloce ed economico. Bisogna scegliere la giusta mattonella in base all'ambiente, al clima, alle dimensioni della casa ma soprattutto in base ai propri gusti che restano, ovviamente, insindacabili.
 Anche per le mattonelle da esterno le possibilità sono tantissime ed anche molto ricercate. Per le soglie dei gradini d'ingresso si prestano bene le mattonelle con mosaico a soggetto faunistico o floreale simile ai vecchi mosaici dell'antichità. Il patio ed il vialetto d'ingresso, di norma vengono rivestiti con mattonelle a imitazione della pietra con motivi circolari che giocano spesso con la bicromia del bianco e del grigio. Per i muretti, invece, l'ideale è l'effetto mattone o l'effetto pietra per dare, ancor di più, l'idea dell'impasto misto a pietre vere. Per il rivestimento delle pareti esterne, a volte si ricorre alla ceramica ma va bene anche il cotto, soprattutto per i rustici ristrutturati, il marmo o, ancora una volta l'effetto mattone o sassi. Il granito ed il travertino sono più impegnativi e vanno bene soprattutto per le ville. Inoltre, le mattonelle possono anche essere posate su altre precedenti per un lavoro più veloce ed economico. Bisogna scegliere la giusta mattonella in base all'ambiente, al clima, alle dimensioni della casa ma soprattutto in base ai propri gusti che restano, ovviamente, insindacabili. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO