- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

La sicurezza impianti è caratterizzata da parti dotati di elevata tecnologia, da adattare ai diversi ambienti della propria abitazione. In commercio si possono trovare allarmi volumetrici o perimetrali. I primi riguardano la sicurezza interna della casa, mentre i secondi sono utilizzati per proteggere l’esterno dell’abitazione. In altre parole, questi ultimi creano una sorta di barriera attorno all’edificio la quale, se è superata, scatta un avviso. Quelli volumetrici invece attivano dei sensori nel momento in cui percepiscono una variazione di movimenti o temperatura. Un’altra distinzione che è fatta nei sistemi d’allarme è data dalla presenza o meno di fili elettrici. In altre parole è possibile installare impianti sicurezza privi di fili ma che funzionano usando delle semplici onde elettromagnetiche.
Siamo nel periodo dell'anno in cui si parte per le vacanze e i ladri sono pronti all'angolo per approfittarne. Per fare in modo di non trovare spiacevoli sorprese al vostro ritorno, occorre provvedere...
Se fino a pochi anni fa i sistemi antintrusione e gli impianti di video sorveglianza erano accostabili unicamente a banche o gioiellerie, oggigiorno, ahi noi, è bene tutelarsi anche per quanto riguard...
Le varie tipologie di impianti antintrusione presenti sul mercato si dividono in due gruppi: gli impianti da esterno e quelli da interno. Divisione necessaria, per le ovvie caratteristiche che devono ...
La tutela del proprio spazio, è un concetto che diventa sempre più urgente nella società attuale. Proteggere il proprio spazio, è ad oggi una necessità contingente, che si realizza in una serie di man...
Un’ottima sicurezza degli impianti deve monitorare tutti i movimenti anomali che avvengono all’interno e all’esterno della casa. Gli allarmi antintrusione per esterni sono caratterizzati da telecamere senza fili collegate a un ricevitore che invia le immagini a un monitor. Solitamente la telecamera si colloca in modo tale da avere una piena visuale della porta principale o del cancello. In seguito s’imposta il numero del canale attraverso il quale, l’antenna andrà a inviare le riprese della telecamera al monitor. Se si desidera installare un impianto antintrusione per interno, le modalità sono le medesime di quello per esterno. Si acquista il kit di allarme, s’’installa il cd nel computer, si mette la telecamera e si collega a un trasmettitore video wireless mentre, il ricevitore si connette al computer attraverso una porta USB.
La sicurezza degli impianti porta a una maggior tranquillità all’interno delle mura domestiche. Per questo sono stati realizzati prodotti all’avanguardia, semplici da utilizzare e dotati delle più alte tecnologie. A questa categoria appartengono gli allarmi wireless. Sono strumenti dotati di radiocomando e un’interfaccia che permette di gestire l’intero sistema antifurto. Alimentato a batteria o mediante rete elettrica, attivato in tutta la casa o in zone specifiche. Al momento dell’intrusione può persino mettere la casa in contatto con numeri memorizzati sul dispositivo. Ciò che li differenzia dai tradizionali sistemi di antifurto, è che essi funzionano senza fili perché utilizzano delle onde elettromagnetiche che attivano eventuali sirene, lanciare messaggi vocali di avvertimento e tanto altro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO