- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

| | POLISTIRENE ESPANSO ESTRUSO XPS BATTENTATO XDUR 300 S LAPE (SPESSORE 5 CM - PACCO DA 6 MQ) Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,5€ |
L'utilizzo della guaina impermeabilizzante è indispensabile per evitare le infiltrazioni in quei casi in cui le infiltrazioni possono creare moltissimi problemi agli ambienti sottostanti, quindi è essenziale proteggere stendendo uno strato che blocchi il passaggio dell'acqua. A seconda dei casi si può scegliere quale prodotto utilizzare in base alle proprie esigenze. Le guaine solide che siano bituminose o ardesiate devono essere messe in posa utilizzando un cannello che scaldando la guaina ne consente l'adesione alle strutture della copertura. Per il posizionamento di queste tipologie di guaine quindi è necessaria una buona dimestichezza con gli strumenti, in alternativa è possibile utilizzare le guaine liquide, più facilmente impiegabili. Le guaine liquide si presentano sotto forma di gelatina che deve essere posata a freddo stendendole con l'ausilio di rulli o di pennelli con setole lunghe.
Spesso erroneamente confusa con il più noto badile, non può mancare nella dotazione del perfetto giardiniere: è la vanga, strumento tanto semplice nella sua composizione, quanto fondamentale per otten...
Appassionati di bricolage? Amate unire l'utile con il dilettevole cimentandovi nei piccoli lavoretti di casa? Ecco allora una piccola guida su come utilizzare la fresa per la lavorazione del legno in ...
Il martello ha in genere una massa non superiore al chilogrammo. Se il martello ha una massa maggiore allora si chiama mazzetta. Se poi ha masse ancora più elevate si chiama invece mazza ed è, da imp...
Molte le alternative oggi per chi vuole illuminare efficientemente i propri spazi domestici.Ed innumerevoli sono le soluzioni che offrono una buona resa energetica, senza pregiudicare le esigenze di... ![]() | Lastra trasparente in policarbonato compatto, 1.000 x 600 x 4 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€ |
La guaina impermeabilizzante liquida può funzionare anche come base sulla quale posare successivamente le piastrelle o altre tipologie di rivestimento, di un terrazzo o di un balcone, quindi può svolgere una doppia azione. La guaina liquida può essere utilizzata sia in esterno, sia in interno per la protezione dalla condensa e dalla formazione di muffe delle docce, delle vasche e delle piscine. Per preparare una guaina impermeabilizzante liquida si deve versare il prodotto in un contenitore pulito, in modo da evitare che ci possano essere intrusioni che rovinerebbero la messa in posa e non consentirebbero una copertura perfetta. Successivamente si deve aggiungere alla parte liquida la polvere con le giuste proporzioni e miscelare utilizzando il trapano con un'apposita frusta. Il composto finale deve essere assolutamente privo di grumi e deve avere una consistenza omogenea. È importante ricordarsi che la guaina deve essere messa in posa entro massimo novanta minuti, altrimenti si seccherebbe e sarebbe impossibile utilizzarla.
L'utilizzo della guaina impermeabilizzante liquida deve avvenire esclusivamente su superfici che siano state pulite correttamente, quindi prive di polvere o di pietrisco. Quindi è opportuno spazzolare adeguatamente le superfici per rimuovere ogni eventuale rimasuglio. La guaina deve essere messa in posa utilizzando sia un rullo sia un pennello con setole lunghe che consentano di stendere perfettamente il materiale. È possibile stendere strati sovrapposti di guaina soprattutto se il secondo venisse impiegato per la messa in posa di un rivestimento esterno. In caso si vogliano effettuare coperture più semplici e veloci è possibile utilizzare una membrana adesiva. Questo materiale si stende senza l'ausilio di una fiamma, infatti va posata a freddo semplicemente premendola sulla superficie da ricoprire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO