Scegliere le pietre dure

Guida per scegliere le pietre dure

Le pietre dure e semipreziose sono derivate da vari tipi di rocce e minerali. Sono piene di fascino e bellezza. Ne esistono di numerosi colori e tonalità, forme e dimensioni. possono essere lavorate con strumenti come mole e trapani ed essere lucidate. Sono usate fin dai tempi più antichi come ornamento, per la creazione di gioielli di ogni tipo, per ogni gusto e desiderio. Se ne possono trovare di forma rotonda, ovale, a goccia, sfaccettate ecc. per realizzare pendenti, collane, bracciali, anelli. Da sempre, alle pietre sono stati attribuiti proprietà e poteri particolari, addirittura magici nell'antichità. Sono state oggetto di speculazione filosofica e di collegamento con i segni dello Zodiaco, col proprio carattere e personalità, con i Chakra dello Yoga. Attualmente la cristalloterapia si occupa dei loro effetti sull'organismo. In ogni caso questi splendidi oggetti prodotti dalla natura mantengono inalterato tutto il loro splendore e continuano ad affascinare ed abbellire. Vediamo ora nel dettaglio alcune tra le principali pietre dure, come sceglierle per creare gioielli e quali sono i migliori abbinamenti.
Pietre dure

Sconosciuto Strumento di Misura Fai da Te Collana Braccialetto di Gioielli di Design Piatto Disco Grigio Perla

Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,85€


Granato

Pietre di granato Questa pietra appartenente al gruppo dei nesosilicati, ha di solito un colore che va dal melograno al rosso violaceo. Viene tagliato frequentemente in forma tonda o a goccia, spesso con sfaccettature, chips e rondella. Si abbina molto bene con l'argento, con i cristalli Aurora Borealis e con la madreperla.

  • Schemi per la vendita di pietre dure Esistono numerosi e-commerce per acquistare pietre dure per gioielli: si possono cercare pezzo per pezzo, confrontando quindi i costi della singola perlina, oppure comprando una fila di xx cm, con pre...
  • Esempi di pietre dure Quando si dice restare di sasso o avere il cuore di pietra, si finisce in un certo modo col denigrare e togliere valore al terzo dei regni che costituiscono il pianeta. Eppure il regno minerale ha tan...
  • bracciale Per creare gioielli fai da te non servono particolari requisiti, ma solo passione, fantasia ed un po’ di pazienza per acquisire la pratica. I componenti da utilizzare per fare i gioielli sono moltepli...
  • Statua in legno con orecchini E' opinione diffusa che gli orecchini siano prerogativa femminile, in quanto simbolo di bellezza e sensualità. E', invece, primitiva la tradizione che accomuna gli uomini alla perforazione dei lobi co...

Pannello di Progettazione di collana perle, Vassoio di Fabbricazione di collana perle, Diy strumento di Fabbricazione di gioielli collana bracciale perle

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,59€


Malachite

Pietra composta da idrossicarbonato di rame, di uno splendido verde striato con venatura chiare e scure. Si utilizza la forma tonda, ovale, cabochon e a cuore.


Pietra di luna

Il colore prevalente è il bianco. I tagli più frequenti sono tondo, quadrato, ovale. Si abbina con il granato, le perle, l'ametista e l'argento.


Quarzo ialino

Detto anche cristallo di rocca, è un minerale trasparente. Il taglio prevalente è sfaccettato. Si può associare a molte altre pietre colorate oppure oro e argento.


Ambra

Questa pietra, una resina fossile, è di colore dorato con possibili sfumature dal miele al giallo-arancio. Le forme più usate sono a ciottolo, tonda, a rondelle e chips. Si combina bene con altre pietre ambrate e con l'argento.


Azzurrite

Azzurrite pietra Bella pietra di colore azzurro-blu con sfumature verdi, a base di rame. Viene tagliata in forma tonda, a pendente e ovale. Può essere ottimamente abbinata al lapislazzuli, il turchese, l'amazzonite e la malachite.


Corniola

Pietra appartenente ai quarzi, è un calcedonio traslucido di colore rosso-arancio. essa è tagliata tonda, ovale, a cabochon, chips e sfaccettata. Si combina molto bene con agata color terra e citrino.


Ematite

Minerale ferroso, di colore dal grigio al nero, tagliato di solito in forma tonda o ovale. Si può associare alla madreperla.


Fluorite

Pietra di flourite Pietra dai colori molto variabili. Si va dal verde al viola con striature chiare e scure. Ci sono varietà dai toni di giallo e arancio. La varietà arcobaleno presenta molti colori insieme. I tagli più usati sono a ciottolo, pendente, tondo, piatto, rettangolare. Si abbina ad argento e perle di cristallo.


Scegliere le pietre dure: Turchese

Una pietra bellissima azzurro-verde opaca. Viene tagliata in forme tonde, ovali, a chips, a ciottolo. Si combina splendidamente con l'argento e con pietre scure.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO