- In Casa
- Fai da te
- Arredamento
- Elettrodomestici
- Giardino
- Attrezzi
- Pareti solai
- Impianti
- Materiali
- Ecosostenibile
- Video

![]() | Outus 80 Pezzi Metallo Tenda Nastro Header Ganci Drappeggio, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
Nello scegliere i migliori tessuti per tende, oltre ai propri gusti, bisogna considerare la luminosità degli ambienti poiché la funzione principale della tenda è far entrare più o meno luce. I tessuti leggeri lasciano passare molta luce e viceversa i tessuti pesanti la riducono. Tessuti troppo spessi possono comunque rendere troppo cupo un ambiente. Per una stanza in cui entra poco sole conviene utilizzare una stoffa chiara con trama leggera. Il tessuto si deve poi adattare allo stile del locale. In ambiente classico va bene una tenda leggera e semitrasparente. Lo stile etnico richiede tessuto ruvido e colori caldi. Per uno stile romantico optare per una stoffa vaporosa e morbida. Una stanza vintage rende meglio con tenda di colori vivaci e motivi geometrici. Lo stile provenzale o country si abbina con tende con disegni floreali. Infine il vecchio stile richiede tessuto grezzo ricamato o liscio. Vediamo ora alcuni consigli sui migliori tessuti per tende.
A pannello, a pacchetto, scorrevoli, classiche, in lino, doppie, colorate. Questi sono solo alcuni dei modelli di tende e tendaggi che potrete scegliere per arredare la vostra casa. Le tende devono es...
Ogni qual volta si parla di tende, sia che abbiamo a che fare con tende da sole, tende da esterni o anche le più classiche e diffuse tende da interni, e a qualsiasi fattispecie concreta o particolare ...
L’incantevole stile provenzale, è la risultante di una perfetta miscellanea tra diversi altri stili, quello country e quello romantico. Lo stile provenzale, crea all’interno di uno spazio, atmosfere s...
Le tende in lino sono in grado di enfatizzare al massimo la singolare bellezza di questa fibra naturale ricavata dalla pianta del lino, la cui coltura risale a circa 8000 anni fa. Il processo di lavor... ![]() | Tenda Antipioggia in PVC Crystal Trasparente. (200x300) Prezzo: in offerta su Amazon a: 190€ |
Tra i tessuti classici abbiamo la mussola, di cotone, per tendine trasparenti; il misto lino, composto da lino e cotone, per tende lunghe; il broccato, con disegni floreali in rilievo, di cotone, lino, seta o sintetico. Inoltre citiamo il damasco, in seta ma anche in cotone o altri filati. Dà effetti opachi su sfondo lucido. Il calicò, di cotone naturale, è adatto per drappeggi e arricciature; il doppione, tessuto di seta prodotto anche con altre fibre meno costose, è leggero e va foderato. Altri elementi da valutare in un tessuto sono il suo peso e la tenuta dei colori. Le tende per esterno possono essere foderate al contrario di quelle per interno che devono far entrare la luce. Il tessuto pesante è indicato per tende lunghe che arrivano al pavimento. Bisogna utilizzare tessuti dai colori resistenti perché le tende sono costantemente esposte al sole. I filati naturali hanno molte qualità ma richiedono particolari attenzioni nel lavaggio contrariamente alle fibre sintetiche. Il cotone a trama fitta è adatto per tende a rullo. I tessuti leggeri e drappeggiati vanno bene per le tende a pacchetto. Per le tende arricciate sono indicati cotone stampato, organza, velo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO