- In Casa
 - Fai da te
 - Arredamento
 - Elettrodomestici
 - Giardino
 - Attrezzi
 - Pareti solai
 - Impianti
 - Materiali
 - Ecosostenibile
 - Video
 
 ![]()  | 	    Bissell Crosswave Pet Pro Aspirapolvere/Lavapavimenti Multifunzione 3-in-1 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 284€ (Risparmi 65,99€)  | 
  
Il legno, subisce l’azione del tempo, del calore eccessivo, dell’umidità e dell’acqua: può infatti gonfiarsi, spaccarsi e graffiarsi. La cura del parquet, va effettuata costantemente, con prodotti specifici che ne favoriscano la conservazione. I parquet non sono tutti uguali: la loro robustezza e resistenza, tende a variare in relazione alla tipologia di legno da cui esso deriva, e dal trattamento effettuato per ottenere una specifica qualità di parquet. Il parquet in legno chiaro (come il frassino, l’abete ed il faggio), va trattato con acqua e prodotti sbiancanti appositi, o anche con candeggina. Lo scopo del lavaggio, è quello di rimuovere lo sporco, detergendo la superficie, evitando che si scurisca. Il parquet in legno scuro, si lava invece con prodotti specifici non aggressivi, o con acqua e alcool. Il parquet ad olio, va lavano con acqua e sapone neutro e va oi lucidato con cere specifiche, per conservare la lucidatura superficiale data dall’olio. Il parquet a cera, va lavato con acqua e cera.  
 
 ![]()  | 	    Bissell 1977N Vac&Steam Aspirapolvere e mocio a vapore 2 in 1, 1600 W, Capacità:1,35 L, Multicolore (Grigio Titanio/Blu) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 151,99€ (Risparmi 48€)  | 
 
 La manutenzione del parquet, si scinde in diverse fasi: quella quotidiana, consiste nella rimozione della polvere che tende a depositarsi su tutta la superficie. Per lucidare dunque il parquet, è necessario utilizzare un panno morbido e ben asciutto (qualunque sia la tipologia di legno). Alla manutenzione quotidiana, si associa il lavaggio che va effettuato con una media di tre volte a settimana. La frequenza varia in relazione allo sporco: il lavaggio va eseguito con molta attenzione, e sempre con prodotti specifici. Il parquet naturale, va fatto asciugare perfettamente, poiché l’acqua, risulta essere notevolmente dannosa per la conservazione del legno. La lucidatura, viene eseguita con resine e cere, che passate sulla superficie, ne esaltano il colore e la brillantezza, riparando i graffi.  
COMMENTI SULL' ARTICOLO